Opec+ aumenta produzione petrolio: 548.000 barili in più

2 godzin temu
Il quartier generale dell'OPEC a Vienna durante la riunione dei ministri dell'alleanza petrolifera OPEC+ guidata da Arabia Saudita e Russia. (Photo by JOE KLAMAR / AFP) (Photo by JOE KLAMAR/AFP via Getty Images) Getty Images

L'Opec+ è riunito oggi per decidere il futuro della produzione petrolifera mondiale. Secondo fonti di Reuters, il cartello dei paesi produttori di petrolio, che include anche la Russia, avrebbe concordato in linea di principio di aumentare la produzione di 548.000 barili al giorno a partire da settembre.

Nel frattempo, gli Stati Uniti tornano a fare pressione sull'India affinché interrompa gli acquisti di petrolio russo. L'obiettivo di Washington è spingere Mosca verso un accordo di pace con l'Ucraina attraverso la riduzione delle entrate petrolifere.

Inversione di rotta dopo anni

L'Opec+, che produce circa la metà del petrolio mondiale, aveva ridotto la produzione per diversi anni al fine di sostenere il mercato. Quest'anno però ha invertito la rotta per riconquistare quote di mercato e in seguito alla richiesta del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di aumentare la produzione.

L'Organizzazione di Vienna ha iniziato ad aumentare la produzione ad aprile con un modesto aumento di 138.000 barili al giorno. Sono seguiti aumenti più consistenti di 411.000 barili al giorno a maggio, giugno e luglio e di 548.000 barili al giorno ad agosto.

Annullamento dei tagli precedenti

Se il gruppo accetterà l'aumento di 548.000 barili al giorno a settembre, avrà completamente annullato il precedente taglio di 2,2 milioni di barili al giorno. La decisione consentirebbe al contempo agli Emirati Arabi Uniti di aumentare la produzione di 300.000 barili al giorno.

L'Opec+ mantiene ancora in vigore un taglio volontario separato di circa 1,65 milioni di barili al giorno da parte di otto membri. Resta inoltre attivo un taglio di due milioni di barili al giorno da parte di tutti i membri, che scadrà alla fine del 2026.

Fonte AGI (www.agi.it)

Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału