Il segretario generale della NATO Mark Rutte ha escluso categoricamente che sia stata discussa la possibilit脿 di inviare truppe statunitensi o europee in Ucraina durante l'incontro di ieri a Washington. Il vertice ha visto la partecipazione del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, del presidente degli Stati Uniti Donald Trump e dei leader europei.
芦Non ne abbiamo discusso affatto oggi禄, ha dichiarato Rutte a Fox News rispondendo a una domanda sull'eventuale dispiegamento di forze straniere. Ha precisato che 芦questo far脿 parte delle discussioni, che inizieranno ora禄, indicando che il tema potrebbe essere affrontato in futuro.
Sviluppi diplomatici paralleli
Durante il summit di Washington, Trump e Putin hanno tenuto una conversazione telefonica durata 40 minuti, come riportano La Repubblica, Il Corriere della Sera e Ansa. Il colloquio rappresenta un momento significativo nelle dinamiche diplomatiche internazionali.
Le garanzie di sicurezza per l'Ucraina dovrebbero essere formalizzate entro 10 giorni, secondo quanto confermato da Zelensky e riportato da Il Messaggero, Il Fatto Quotidiano e TG24 Sky. Rutte ha annunciato che ci sar脿 芦un altro incontro virtuale con questo gruppo di leader e il presidente Trump禄 per portare avanti l'intesa raggiunta.
Proposta italiana
L'Italia ha assunto un ruolo chiave nell'elaborazione delle garanzie di sicurezza per l'Ucraina, secondo Il Messaggero e Il Corriere della Sera. La proposta italiana prevede garanzie di sicurezza simili all'Articolo 5 della NATO, con il Pentagono e i funzionari della difesa europea che stanno lavorando attivamente sull'implementazione.
Fonti utilizzate: "AGI", "La Repubblica", "Il Corriere della Sera", "Ansa", "Il Messaggero", "Il Fatto Quotidiano", "TG24 Sky"
Nota: Questo articolo 猫 stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.