Leonardo ha predisposto insieme a Enav una donazione di cinque radar per l'Ucraina. L'obiettivo è contribuire a ripristinare il controllo dei voli civili, una necessità fondamentale per dare respiro agli ucraini in questo momento critico.
Lo ha annunciato l'amministratore delegato Roberto Cingolani in un'intervista al Corriere della Sera, all'indomani della Conferenza sulla Ricostruzione dell'Ucraina. "Poi continuerà il piano di aiuti che va concordato con tutte le forze europee", ha aggiunto Cingolani.
Produzione di droni in Italia
Per la difesa aerea di Kiev, Leonardo ha siglato un accordo con Baykar per avviare la produzione di droni in Italia. "Stiamo partendo con la produzione di droni in Italia con un piano di obiettivi che abbiamo disegnato insieme e condiviso", ha spiegato l'amministratore delegato.
L'auspicio è che nel medio-lungo termine non ci sia più bisogno di questi aiuti e che la guerra finisca. "Adesso però va aumentata la capacità di fornire le strumentazioni che rendano questi droni efficaci, su questo possiamo dare una grandissima mano", ha sottolineato Cingolani.
Nessuna fabbrica in Ucraina
L'azienda non prevede di aprire una fabbrica direttamente in Ucraina. La strategia si concentra sulla produzione in Italia e sulla fornitura delle tecnologie necessarie per rendere efficaci i sistemi di difesa.
Per quanto riguarda i carri armati, Leonardo ha collaborazioni importanti con Rheinmetall. "Se dovessero servire tecnologie o altre componenti è chiaro che, nell'ambito di accordi europei per aiutare l'Ucraina, potremmo metterle a disposizione", ha assicurato Cingolani.
Sicurezza oltre le armi
L'amministratore delegato ha sottolineato che la sicurezza non sarà legata solo alle armi tradizionali. "Bisogna comprendere che la sicurezza non sarà solo legata alle armi, ma anche a cybersecurity, osservazione della terra, controllo delle infrastrutture, intelligenza artificiale", ha concluso.
È arrivato il momento di insistere e di aiutare l'Ucraina, secondo Cingolani, attraverso un approccio coordinato con le forze europee.
(AGI) www.agi.it Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.