Export auto giapponesi USA: crollo 26,7% a giugno per dazi

12 godzin temu

Le esportazioni automobilistiche giapponesi verso gli Stati Uniti hanno subito un nuovo crollo a giugno, registrando un calo del 26,7% su base annua. Il dato conferma le difficoltà del settore automotive nipponico di fronte alle sovratasse doganali imposte da Washington.

La flessione rappresenta un duro colpo per uno dei pilastri della quarta economia mondiale. Già a maggio le esportazioni erano crollate di circa il 25% su base annua, secondo i dati del Ministero delle Finanze giapponese.

Strategia prezzi dei costruttori

Il calo in valore è spiegato principalmente dai forti ribassi dei prezzi di vendita praticati dai costruttori nipponici. Le case automobilistiche giapponesi hanno scelto di non trasferire gli extra costi dei dazi doganali agli acquirenti americani.

Questa strategia ha permesso di mantenere la competitività sul mercato statunitense, ma a scapito dei margini di profitto. I produttori hanno preferito assorbire internamente l'impatto delle tariffe imposte da Washington.

Volumi in crescita nonostante i dazi

Paradossalmente, in termini di numero di veicoli esportati, le vendite verso gli Stati Uniti sono aumentate di circa il 3%. Questo dato dimostra che la domanda americana per le auto giapponesi rimane sostenuta.

La crescita dei volumi fisici, combinata con il calo dei valori, evidenzia chiaramente l'impatto delle politiche commerciali statunitensi sul settore automobilistico giapponese.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału